Risultati di misura precisi, testati CEM. Legale per il commercio, certificato di approvazione OIML disponibile.
RSCC Cella carico a trazione tipo S | Pesatura serbatoi
La cella di carico a trazione RSCC è ideale per l’uso in compiti di pesatura statici e semi-statici; ad esempio per la misurazione di livello gravimetrico dei serbatoi sospesi e per trasportatori, batching e bilance ibride. È disponibile con sette capacità massime, con intervalli da 50 kg a 5 t, quindi copre un intervallo molto ampio. Grazie alla classe di precisione C3 e alla comprovata tecnologia degli estensimetri HBM, RSCC fornisce risultati di misura precisi. Un certificato di approvazione ne conferma l’idoneità all’uso in applicazioni legali per il commercio.
La cella di carico a trazione è la soluzione ottimale in ambienti industriali ostili grazie all’elevato grado di protezione, IP68, ed è diventata lo standard nei compiti di pesatura negli impianti di miscelazione del calcestruzzo. Il cavo di connessione può essere protetto in modo permanente da un adattatore di connessione per il sistema di protezione del cavo, disponibile come opzione per la cella di carico a trazione. Tutte le celle di carico della serie RSCC sono incapsulate ermeticamente e hanno un corpo di misura robusto, in acciaio inox, che consente di resistere all’umidità e agli ambienti ostili. È anche disponibile una versione IECEx/ATEX della RSCC per un uso sicuro in atmosfere potenzialmente esplosive, come su mulini e nell’industria chimica.
La cella di carico di acciaio inossidabile RSCC è disponibile con carico nominale da 50 kg a 5 t e con classe di precisione C3 come standard. La classe di precisione C3 soddisfa i requisiti delle bilance legali per il commercio di Classe III con risoluzione fino a 3000 d secondo OIML R60. La struttura della cella di carico RSCC ne consente l'impiego vantaggioso per la pesatura di serbatoi sospesi, pese per nastri trasportatori, dosaggio e bilance ibride. Il principale campo di applicazione è la misurazione gravimetrica del livello. L'incapsulamento ermetico garantisce il grado di protezione IP68 perfino per i carichi nominali più bassi, a partire da 50 kg. Sono possibili anche applicazioni nell'industria chimica o nei mulini con le versioni opzionali ATEX Zona 1/21 o Zona 2/22.
Risultati di misura precisi, testati CEM. Legale per il commercio, certificato di approvazione OIML disponibile.
Ideale per ambienti ostili grazie all’incapsulamento ermetico e al grado di protezione IP68
Soddisfa le esigenze individuali grazie alla protezione dalle esplosioni e alle sette opzioni di capacità
Clicca qui per scaricare i file CAD
Nota bene: il download dei file CAD è gestito da una società di terze parti che richiede una registrazione utente separata.