Accelerazione centrifuga nella misurazione della coppia - spesso sottovalutata, tuttavia molto influente.
Cosa hanno in comune un otto volante, un'asciugabiancheria ed una centrifuga con la tecnologia di misura della coppia rotante? La risposta è sorprendente: l'accelerazione centrifuga. La combinazione della rotazione con la dimensione strutturale comporta un'accelerazione. La moltiplicazione dell'accelerazione con la massa esistente causa alte sollecitazioni, che richiedono strutture adeguatamente sicure.
Da un lato, le accelerazioni in un otto volante non devono essere così alte da causare potenziali rischi per la salute e, dall'altro, devono essere sufficienti a cancellare la gravità ed indurre la sensazione di mancanza di peso. Tutti sanno come funziona un'asciugabiancheria, la quale è in effetti una centrifuga. I diversi materiali devono essere separati.
Tuttavia, le accelerazioni centrifughe a cui siamo soggetti nella vita quotidiana sono relativamente basse in confronto a quelle che si verificano durante la misurazione della coppia.
- L'accelerazione centrifuga in un'asciugabiancheria è di circa 400 g ≈ 4.000 m/s² - a seconda del diametro del cestello e della velocità di rotazione -,
- in un otto volante essa è di circa 5 g ≈ 50 m/s², tuttavia
- nei torsiometri rotanti essa può raggiungere diverse migliaia di g o m/s².