Per soddisfare queste esigenze, la HBM fornì quattro dei suoi amplificatori universaliMX840A. Questi robustissimi amplificatori ad 8 canali sono molto compatti ed offrono eccezionale flessibilità, prestazioni di misura e facilità d'impiego, rendendoli ideali per questa applicazione.
Inoltre, fu scelto il QuantumX MX1601 perché esso dispone di 16 canali configurabili individualmente per sensori attivi. L'amplificatore offre cadenze di campionamento fino a 19,2 kS per canale e banda passante fino a 3 kHz. Ogni canale è elettricamente isolato e possiede il proprio convertitore A/D Delta Sigma da 24 bit.
Ognuno dei diversi moduli della serie QuantumX beneficia dello Advanced Plug and Measure (inserisci e misura avanzato) oltre che della identificazione automatica di sensori e trasduttori mediante TEDS, che rendono facile la configurazione del sistema. Inoltre, tutti i moduli QuantumX dispongono di un completo pacchetto di software, comprendente il QuantumX Assistant gratuito.
Per completare i moduli QuantumX, la HBM fornisce anche il modulo gateway CX27 che consente l'acquisizione dati in tempo reale utilizzando EtherCAT, al fine di ottenere risultati affidabili.
![]() | ![]() |
Quale alimentatore mobile per la produzione locale di energia venne impiegata una batteria al Litio con prestazioni che superavano le richieste del cliente.
La configurazione finale supporta un massimo di 48 canali per la registrazione dei dati, con una vasta gamma di parametri operativi. Tutti i canali vengono acquisiti contemporaneamente dal bus interno ed i dati di misura sono trasferiti al PC o laptop via protocollo Ethernet utilizzando il modulo gateway CX27.
L'analisi dei risultati è effettuata usando il software HBM nCode GlyphWorks. Esso è un sistema modulare che consente la visualizzazione e manipolazione dei dati oltre all'analisi dello spettro di frequenze e capacità di filtratura.