I trasduttori progettati per la rilevazione di forze di compressione sono in genere equipaggiati con dispositivi emisferici per l'applicazione del carico.
L'introduzione della forza sul bottone di carico può essere realizzata con dispositivi di introduzione del carico, disponibili in svariate forme e modelli. Essi comprendono ad esempio gli appoggi mostrati nella figura sottostante.
Un pezzo di contrasto di tale tipo viene semplicemente appoggiato sul punto di applicazione della forza. Si deve solo fare attenzione che non vi siano oggetti estranei fra l'appoggio ed il trasduttore di forza. Il supporto può ruotare e può cambiare l'angolo rispetto al trasduttore in modo che i momenti flettenti o le coppie non vengano trasferiti al trasduttore stesso.
Se il trasduttore di forza viene montato senza un apposito appoggio di questo tipo, il componente che entra in contatto col bottone emisferico di applicazione della forza deve soddisfare i seguenti requisiti :
- la HBM consiglia una durezza di almeno 43 HRC,
- il pezzo deve essere rettificato,
- il montaggio deve essere eseguito in modo che le controparti non si distacchino e che il trasduttore non subisca i conseguenti urti di ricongiungimento,
- de possibile i componenti a contatto devono ruotare ed essere snodati in modo da prevenire momenti flettenti e coppie.
Generalmente l'applicazione avviene montando i trasduttori di forza in una struttura, perciò la forza viene trasferita alla struttura sotto il trasduttore. Tuttavia è concepibile anche il montaggio orizzontale, ed in tal caso il trasduttore deve essere connesso rigidamente alla struttura.
In ogni caso, l'elemento strutturale su cui è montata la base del trasduttore deve essere progettato per subire solo leggere deformazioni sotto la spinta del trasduttore. A tal scopo dev'essere garantita una sufficiente rigidità.
È anche importante che la superficie di contatto sia piana. La massima non planarità tollerabile è di 0,005 mm. La struttura piana garantisce che il trasduttore si deformi nel modo esatto con cui il produttore ha conseguito la piena accuratezza di misura.
La struttura sottostante deve essere pressoché indeformabile ed avere un diametro maggiore di quello del trasduttore di forza. Una sottostruttura che si deformi troppo, abbia una superficie troppo piccola o non sia sufficientemente piana, sotto l'azione della forza subirà delle variazioni di forma che non sono state prese in considerazione nella progettazione del trasduttore. Cambieranno pertanto i dati tecnici relativi alla sensibilità, alla linearità ed all'isteresi.