Lavorare col PMX
PMX è il nostro strumento preciso, affidabile e flessibile usato per elaborare grandi volumi di dati in applicazioni multicanale. Gli articoli tecnici di seguito descrivono nel dettaglio come utilizzarlo in vari ambiti, quali ad esempio:
- Utilizzo dei canali calcolati in PMX
- Collegamento e regolazione dei sensori
- Lavorare con le applicazioni fieldbus e CoDeSys
- ... e tanti altri casi!
Per qualsiasi domanda, non esitate a contattarci!

Scaling Methods
PMX - Calibrazione
In questo articolo parleremo di come calibrare un sensore col PMX. Esistono due modalità: utilizzare un canale di riferimento del PMX o inserire manualmente un valore di riferimento.
Download nowPMX - Matrice di compensazione
In questo articolo parleremo di come ridurre le interferenze nei valori misurati, utilizzando una matrice di compensazione. Nel caso specifico viene utilizzato un trasduttore multicomponente, in grado di misurare valori di forza entro tutti i gradi di libertà.
Download nowPMX - Filtro CASMA
Nel caso seguente riceverete istruzioni su come misurare la media del disturbo di segnale di un torsiometro utilizzando il filtro CASMA (Crank Angle Sampled Moving Average). Esso opera con sincronismo angolare ed è indipendente dal tempo, il che gli consente di rispondere automaticamente alle variazioni di velocità. A tal proposito, il PMX fornisce un proprio canale calcolato.
Download nowIntegrazione Fieldbus
PMX con Siemens PLC e ProfiNet
Questo articolo spiega come creare un collegamento tra il PMX e un PLC Siemens utilizzando Tia Portal. Inoltre, vi verrà data una breve spiegazione di come monitorare le vostre misurazioni PMX nel portale Tia.
Download nowPMX con Beckhoff PLC ed EtherCat
In questo caso troverete le istruzioni su come creare un progetto con TwinCAT in cui il PMX è collegato ad un Beckhoff PLC. Inoltre, vi verrà data una breve spiegazione di come monitorare le vostre misurazioni da PMX in TwinCat.
Download nowPMX con Allen-Bradley PLC ed Ethernet/IP
Guida utile per creare un progetto in ambiente RSLogix5000 collegando il PMX a un controller Allen-Bradley attraverso il protocollo Ethernet/IP. È riportata inoltre una breve descrizione su come i valori di misura possano essere monitorati dal PMX attraverso il software integrato. Si consiglia una conoscenza di base del protocollo Ethernet/IP e del PMX.
Download nowCanali di Calcolo
Calcolare il punto di introduzione della forza con PMX
Questo articolo vi spiegherà come determinare il punto di introduzione della forza su una piastra con tre trasduttori di forza.
Download nowPMX come PID controller
Di seguito le istruzioni su come creare un PID controller con PMX. In questo particolare esempio viene controllato un circuito RC. Per illustrare un processo ripetitivo, viene creato un segnale periodico dal generatore di segnale interno del PMX. Questo segnale è d'esempio per qualsiasi processo e può essere scambiato con altri (ad esempio da sensori).
Download nowApplicazioni CODESYS
Applicazioni CODESYS col PMX
Questo articolo fornisce una breve introduzione all'uso di applicazioni CODESYS per PMX. E' necessaria un'esperienza di base con CODESYS. Un ulteriore aiuto vi verrà fornito dagli esempi che vengono normalmente caricati sul desktop con l'importazione del pacchetto PMX, nonché nella guida online.
Download nowApplicazione CODESYS – Archiviazione Dati
Di seguito una guida su come programmare funzioni in ambiente Codesis con PMX. E' necessaria un'esperienza di base con CODESYS. Un ulteriore aiuto vi verrà fornito dagli esempi che vengono normalmente caricati sul desktop con l'importazione del pacchetto PMX, nonché nella guida online.
Download now