Dalla sua lunga carriera come ingegnere sperimentatore, Thompson ha appreso che l'acquisizione dei dati ha un ruolo fondamentale per migliorare le prestazioni dei componenti e l'affidabilità globale del sistema, ed ha portato la propria esperienza nella sua “carriera bis” a favore dell'ingegneria delle corse. Per effettuare le misurazioni di cui ha bisogno, Thompson fa largo uso del sistema di acquisizione dati SoMat eDAQlite della HBM.
Uno dei motivi per cui Thompson scelse lo eDAQlite fu non solo perché forniva dati accurati, ma anche perché entrava perfettamente nello spazio limitato disponibile nel dragster. I dati forniti dallo eDAQlite, sommati alla conoscenza di Thompson su “come funzionano davvero le cose,” hanno consentito di migliorare la coerenza del tempo trascorso (ET), la sicurezza e l'affidabilità dei propri veicoli da corsa.
Inoltre, lo eDAQlite può fare cose che gli altri sistemi di acquisizione, comunemente usati per le corse, non sono in grado di fare. Ad esempio, la maggioranza degli altri sistemi di acquisizione dati ha la massima cadenza dati di solo 100 Campionamenti / s, mentre lo eDAQlite può arrivare fino a 100.000 Campionamenti / s. Davanti a tutto ciò, lo HBM eDAQlite è uno dei pochissimi sistemi di acquisizione dati che è stato omologato per l'impiego nelle classi Sportsman della National Hot Rod Association (NHRA), il più importante Campionato di Serie di Corse di Dragster del Nordamerica.