Avviare il Simatic-manager / TiA-portal ed aprire il progetto dimostrativo (DemoKoff), indi trasferirlo al PLC ed avviare quest'ultimo. .
Lanciare STEP7 SIMATIC Manager.
PLC Siemens
Questo breve esempio tratta la configurazione dimostrativa di un amplificatore PMX connesso al PLC Siemens tipo S7 -315-2 PN/DP.
Il PMX è munito di un'interfaccia ProfiNet PX01PN (Slot 0) e delle schede di misura PX878 (Slot1), PX455 (Slot 2) (sensori ad estensimetri, p. es. di forza) e PX401 (Slot3) (segnali analogici ±10 V o ±20 mA).
Usare il cavo RJ45 per collegare l'interfaccia S7-315-2 ProfiNet alla scheda interfaccia PMX ProfiNet PX01PN (Slot 0). Accendere i due strumenti.
In questo caso è selezionata l'unità S7 con l'indirizzo MAC 00-1B-1B-16-DD-47 (l'indirizzo si trova sullo strumento). Poi si può assegnare un indirizzo IP al PMX nella sezione "Set IP configuration". Vengano usati i seguenti indirizzi:
Indirizzo IP (IP address): 172.19.169.178
Maschera Subnet (Subnet mask): 255.255.0.0
Cliccare sul bottone "Assign IP Configuration“.
Cliccare su "Profinet IO\Additional Field Devices\I/O\PMX" per selezionare il sistema PMX adatto dall'albero dei menu sul lato destro (nota: in questo caso sono disponibili 2 file). Solo aprendo il sottomenu si potrà selezionare il sistema PMX corretto. Esso può essere determinato dalle schede di misura disponibili.
Cliccare su "Additional Field Devices" per scegliere ed aggiungere il PMX adatto.
Per aggiungere le schede di misura nei diversi slot, trascinare (drag) una di loro dall'albero del menu sul lato destro allo slot evidenziato in verde sul lato sinistro (vedere l'esempio: scheda di misura PX878).
Nel nostro esempio appare la seguente vista:
Cliccare di destro su uno dei canali per aprire il dialogo "Monitor/Modify".
L'esempio ha lo scopo di illustrare l'integrazione del PMX con il PLC Siemens utilizzando il Siemens Siematic Manager od il TiA-Portal. Esso non può essere perciò utilizzato quale base per eventuali diritti di garanzia o di responsabilità.