- Tre tipi di protezione cavi: rinforzo in acciaio per ambienti difficili
- Isolamento elettrico da atmosfere esplosive, aree ad alta tensione e campi elettromagnetici intensivi
Sensore di deformazione ottico newLight FS62 per misure statiche e dinamiche della deformazione
I sensori ottici di deformazione FS62 della serie newLight sono progettati per recuperare facilmente misure di deformazione statiche e dinamiche per l'analisi delle sollecitazioni in materiali, macchine, componenti e altre strutture intelligenti.
Con diversi incapsulamenti, materiali e metodi di collegamento, soddisfano i requisiti della misura delle sollecitazioni per testare materiali intelligenti, per il laboratorio e per il monitoraggio strutturale.
Sicuri, robusti e duraturi

Efficace anche in ambienti pericolosi
Convenienti
Fibre a doppio cavo, per collegare un gran numero di sensori combinati in un unico cavo ottico

Facile impiego di ampie reti di rilevamento con minor numero di cavi
Alta resistenza alla deformazione
Sensori prodotti con sistema through-the-coating a femtosecondi per resistere a deformazione e fatica elevate

Misurazioni precise anche in materiali con elevati livelli di deformazione
Scegliete il vostro sensore

FS62PSS – Sensore di deformazione patch
- Sensore completamente dielettrico da incollare a superficie piatte o piegate
- Intervallo di misura di ±20000µm/m
- Resistenza a temperature nell’intervallo da -40ºC [-40ºF] a 100ºC [212ºF]
- Per la compensazione della temperatura, consultare il sensore di temperatura FS63LTS
- Utilizzando gli adesivi Z70, X60 o X280 si ottengono risultati perfetti, proteggendo con ABM75 o AK22 per la massima longevità

FS62CSS - Sensore di deformazione composito
- Sensore incollabile per tutti i tipi di superficie, compresi i materiali non omogenei, come calcestruzzo o materiali compositi
- Ampi intervalli di misura pari a ±5000µm/m ed eccezionale resistenza alla fatica
- Con cavi in aramide senza componenti metallici, oppure cavi corazzati per gli ambienti più difficili
- Per la compensazione della temperatura si può optare per il sensore di temperatura equivalente FS63CTS
- Usate gli adesivi X120 per risultati perfetti. Proteggetevi con ABM75 o AK22 per la massima longevità

FS62WSS – Sensore di deformazione saldabile
- Si può saldare a spot su strutture metalliche, per misurazioni precise già subito dopo l’installazione
- Disponibile con cavi intrecciati, resistente alle alte temperature (da -40ºC[-40ºF] a 100ºC[212ºF]) e a alti livelli di deformazione (±10000µm/m) per le applicazioni in laboratorio
- Disponibile con cavi da Ø3mm di aramide o corazzati per l’uso all'esterno
- Con intervalli di misura della deformazione ampi, che rispondono alle esigenze degli acciai più moderni fino a ±5000µm/m
- Per correggere gli effetti della temperatura, prendere in considerazione il sensore di temperatura FS63WTS
- HBM raccomanda l’uso della saldatrice a spot VBS o simili. Proteggetevi con ABM75 o AK22 per la massima longevità

FS62RSS – Sensore di deformazione robusto
- Sensori robusti, da inserire in strutture di calcestruzzo o fissati su superfici piane.
- Versione integrata compatibile con strutture in calcestruzzo nello stato di progettazione funzionale e con un intervallo di misurazione di ± 2500µm / m
- Versione per montaggio superficiale per tutti i tipi di materiali perforabili con un intervallo di misurazione di ± 5000µm / m
- Per le misurazioni corrette della temperatura, considerare l'utilizzo del sensore di temperatura FS63RTS

Download gratuito del White Paper
Sensori in fibra ottica vs. estensimetri elettrici convenzionali per applicazioni di monitoraggio strutturale
- Principi FBG
- Lunghezze d’onda di Bragg
- Applicazioni di monitoraggio