Gli estensimetri ottici K-OL sono stati ottimizzati per applicazioni sotto alta tensione. Una prova sotto alta tensione allo IPH, istituto di prova accreditato ed indipendente dai costruttori, ha dimostrato: l'estensimetro K-OL resiste perfino a 52 kV.
Gli estensimetri ottici realizzati con fibra ottica sono robusti e facili da installare come gli estensimetri elettrici. In confronto agli estensimetri elettrici, quelli ottici aprono nuove opportunità agli utenti perché essi:
- sono insensibili ai campi elettromagnetici,
- possono essere usati in atmosfere altamente esplosive,
- resistono ad alti carichi vibrazionali (nessun guasto meccanico del materiale del sensore),
- raggiungono 10 milioni di cicli di carico a ±5.000 µm/m di deformazione alternata,
- hanno cavi di collegamento in fibra ottica molto più leggeri dei cavi di collegamento convenzionali,
- offrono un impegno di cablaggio molto ridotto rispetto a quello dei sensori elettrici.