Ampliamento della Potenza di InField con i Moduli di Espansione
Test Control Module (INFIELD-TCN)
(Modulo Controllo Prove)

InField Test Control per i Sistemi Somat Consente la Miglior Comprensione dei Propri Dati
- Dati Integrati, Visualizzazione ed Analisi
- Indicatori Avanzati in Tempo Reale
- Sovrapposizione, Grafico XY, Indicatore Angolare ed Altro Ancora
- Compresi gli Allarmi di Oltrecampo
- Attività ed Analisi automatizzate di Dopo-Acquisizione
Relative Damage Comparator (INFIELD-RDC)
(Comparatore Relativo dei Danni)
Questo modulo di analisi confronta i canali selezionati rispetto al loro potenziale di causare danni di fatica. Il primo canale selezionato sarà il riferimento con cui vengono confrontati tutti gli altri canali scelti. I canali vengono confrontati con tre diversi regimi di vita alla fatica: propagazione delle cricche alla fatica, lunga vita alla fatica e basso numero di cicli di fatica.
Fatigue Module (INFIELD-FATIGUE)
(Modulo per Fatica)
InField 2.0 calcola la vita alla fatica impiegando una vasta gamma di modelli di fatica utilizzando serie temporali, cicli rainflow, peak valley sequenziali od ampiezze di carico definite dall'utente. È possibile calcolare rapidamente il tempo dall'inizio della cricca alla frattura finale per un'ampia gamma di strutture, materiali e situazioni di carico. InField 2.0 dispone di un gran numero di calcoli e di moduli per l'analisi della fatica, tra cui:
Stress Life (S/N):
(Vita alla Sollecitazione)
Usato per eseguire analisi della fatica quando sono disponibili i dati empirici per i fattori d'intaglio di finitura superficiale, con le caratteristiche del materiale ottenute facilmente dalle prove di trazione.
Strain Life (ε - N):
(Vita alla Deformazione)
Usato per l'ampiezza di caricamento variabile dei componenti con concentrazioni delle sollecitazioni, poiché esso consente il conteggio più accurato dei danni cumulativi e degli effetti della sequenza del carico.
Welded Detail Analysis (BS 5400):
(Analisi Dettagli Saldature)
Con l'ausilio delle basi della meccanica della frattura, questo modulo usa le curve S/N per svariati dettagli sui giunti saldati come dati del materiale.
Load Life (P/N):
(Vita al Carico)
Usato per eseguire l'analisi della fatica indipendente delle proprietà dei materiali.
Crack Growth Analyzer:
(Analizzatore Propagazione Cricche)
Tratta della crescita delle cricche alla fatica per valutare la vita restante della struttura.
Rosette Analysis (INFIELD-ROSETTE)
(Analisi Rosette)
L'Analisi Rosette converte le tre deformazioni della rosetta di estensimetri (rettangolare od a delta) in deformazioni e/o sollecitazioni assiali ortogonali. In opzione, esse possono essere ulteriormente risolte in deformazioni principali, sollecitazioni principali, deformazioni di trazione o di taglio, ad angoli arbitrari, sollecitazioni di Von Mises, ecc. Gli estensimetri a rosetta eliminano il problema del perfetto orientamento delle singole griglie. Con l'Analisi Rosette si può calcolare successivamente la deformazione in qualsiasi angolo.
Advanced Frequency Module (INFIELD-FREQ)
(Modulo Avanzato per Frequenze)
Questo modulo consente all'utente di eseguire l'analisi FFT, FFT Inversa ed FRF dei dati nel dominio del tempo. Esso fornisce anche uno strumento di ricampionamento basato sulla frequenza. La cadenza di campionamento desiderata non deve essere un multiplo intero. Ad esempio, si può ricampionare da 204,8 Hz a 200 Hz.
MATLAB® Translator (INFIELD-MATLAB)
(Traduttore MATLAB®)
Formato dei File MATLAB con Versione 5.0
Lettura e Scrittura (.MAT)
DADiSP® Translator (INFIELD-DADISP)
(Traduttore DADiSP®)
Formato dei File DADiSP
Lettura (.DSP)