L'elettrificazione della meccanica: State già misurando sincronicamente?
Per provare gli elettrodomestici, gli azionamenti automobilistici, i macchinari, i sistemi od i componenti ad alta tensione, la HBM offre soluzioni integrate per la registrazione sincronizzata delle grandezze meccaniche ed elettriche. Cio fornisce agli utenti il pieno accesso agli accurati dati grezzi e minor complessità alla configurazione delle prove.
Gli attuatori e gli azionamenti elettromeccanici vengono sempre più impiegati con successo in numerose applicazioni. Considerando ad esempio il campo automobilistico, i componenti meccatronici giocano un ruolo sempre più importante in settori quali la trasmissione, il telaio, il comfort e la sicurezza. Gli automezzi moderni stanno diventando sempre maggiormente computerizzati per quanto concerne i sistemi di chiusura centralizzati, i finestrini, i sedili, la climatizzazione, i freni, lo sterzo e gli azionamenti elettrificati. Una berlina di lusso odierna può arrivare a contenere fino a 100 azionamenti elettrici.
La crescente domanda di maggior comfort, riduzione del CO2, miglior efficienza e più funzioni di sicurezza comporta l'aumento di componenti elettrici ed elettronici quali i motori elettrici, i sensori e le unità di controllo. Tutto questo, a sua volta, incrementa la necessità di affidabili prove predittive con numerosi segnali elettrici e meccanici per ottimizzare i suddetti componenti. I precedenti metodi di prova operavano con un'ampia gamma di strumenti di misura diversi quali i multimetri ed i dinamometri. Questo significava che i risultati erano alquanto imprecisi e non sincronizzati con i dati meccanici, il che non è più adeguato alle attuali necessità.