La LifeTec è specializzata nelle ricerche indipendenti su contratto per conto di imprese ed istituti che desiderano introdurre sul mercato apparecchiature medicali, impianti, strumentazione chirurgica o nuove tecniche medicali. La ricerca comprende prove e valutazioni delle funzionalità delle apparecchiature, sovente in condizioni altamente realistiche. Per l'acquisizione ed elaborazione di tutti i dati di prova critici, la LifeTec ha acquistato la piattaforma di amplificatori di misura PMX della HBM.
“La LifeTec ha concepito quest'idea presso la Facoltà di Tecnologia Biomedicale dell'Università di Tecnologia di Eindhoven (Paesi Bassi). Risultava che la comunità imprenditoriale ponesse regolarmente delle richieste all'università, senza mai ricevere alcuna risposta. I motivi potevano essere la mancanza di capacità, la scarsità di pubblicazioni o che l'argomento non fosse abbastanza ‘scientifico’ per gli studenti,” accenna Marco Stijnen, Manager del Gruppo Cardiovascolare presso la LifeTec Group. “A quel tempo fu fondato il predecessore dell'odierna LifeTec, un gruppo di ricercatori di provenienza accademica che si dedicava a progetti ed applicazioni per l'industria.
Il primo progetto della LifeTec fu lo studio sul funzionamento di un nuovo tipo di valvola cardiaca, della durata di un anno. Attualmente conduciamo progetti di ricerca sovvenzionati a contratto da clienti quali l'Istituto per la Scienza e la Tecnologia (lo "STW") ed effettuiamo ricerche basate su contratto per le imprese che cercano di introdurre nuove apparecchiature o tecniche medicali. Un parte considerevole del nostro lavoro coinvolge le prove su apparecchiature cardiovascolari ed ortopediche, per le quali abbiamo sviluppato i nostri metodi. Inoltre, abbiamo accesso anche ad una vasta gamma di consulenze scientifiche sul campo, cosi come ad attrezzature quali i microscopi elettronici e gli scanner CT micro e nano.