Giro di prova per la turbina eolica flottante
La temperatura media del mare al largo dell’isola giapponese di Kurahashi è di 10 °C. Qui, nella baia di Hiroshima, Aerodyn engineering sta testando una turbina eolica flottante che si allinea autonomamente in direzione del vento. Tre sottili galleggianti mantengono la struttura, che ha un peso totale di tre tonnellate metriche, a galla sull'acqua. Sulla torre del rotore alta otto metri sono installate le pale del rotore con una lunghezza di oltre 16 metri.
"La turbina ha una potenza di cinque kilowatt con buone condizioni di vento. Ma è solo un modello in scala 1:10. La turbina vera e propria peserà circa 3.000 tonnellate metriche e sarà in grado di generare fino a sei megawatt di energia”, spiega Martin Bode, Senior Chief Engineer di Aerodyn engineering. Per stabilizzare la turbina eolica in posizione sono impiegati sei cavi di acciaio fissati a sei punti di ancoraggio in fondo al mare. Il giunto pivotante, dove si incontrano i cavi di ancoraggio, consente alla turbina di allinearsi automaticamente in funzione della direzione del vento. È importante per i test stabilire le sollecitazioni cui è sottoposto il sistema di ancoraggio della turbina. “Se sono esposte a onde alte o forti temporali, le ancore delle turbine eoliche devono essere in grado di resistere a condizioni estreme a lungo termine. È quindi fondamentale per le nostre misurazioni usare trasduttori di forza estremamente robusti che si possano usare sott’acqua per lunghi mesi” afferma Martin Bode. I sensori devono anche fornire risultati molto precisi e dettagliati affinché si possano derivare dati affidabili per la turbina da costruire sulla base dei testi condotti sul modello.
“Abbiamo bisogno di apparecchiature di test e misura affidabili per i test sulla nostra nuova turbina eolica offshore. I trasduttori di forza S9M forniscono dati affidabili e molto precisi sul carico di trazione del nostro sistema di ancoraggio, anche con il mare in condizioni estreme”, afferma Martin Bode, Senior Chief Engineer da Aerodyn engineering.