Svantaggi del metodo indiretto
Misurazione della coppia usando un trasduttore di forza
La determinazione della coppia misurando la coppia di reazione mediante un trasduttore di forza - p.es. un freno a pendolo autoallineante (vedere Fig. 1) - richiede meccanismi coplicati. Si deve tener conto dell'interferenza provocata dalla variazione nel tempo del freno autoallineante o della dilatazione termica del braccio di leva risultante dalla variazione della temperatura; altrimenti esse possono causare forti errori di misura.
Inoltre questo metodo non è adatto per prove dinamiche poiché le grandi masse coinvolte agiscono come una "filtro passa-basso meccanico" (vedere Fig. 2).
Determinazione mediante le grandezze ausiliarie
Per determinare la coppia misuranda usando le grandezze ausiliarie, ad esempio la deformazione e l'angolo di torsione, è essenziale tener conto dei singoli errori dovuti alle tolleranze del diametro e della lunghezza dell'albero d'ingresso, oppure dell'errore di misura dell'angolo di torsione. Inoltre, utilizzando questi metodi di misura, si deve considerare la mancanza o la limitazione della compensazione di temperatura.