Informazioni di base sui sensori di deformazione ottici
I sensori di deformazione ottici, in particolare quelli basati sulla tecnologia del reticolo a fibra di Bragg (FBG), negli ultimi decenni sono diventati oggetto di particolari attenzioni specialmente nel campo del monitoraggio infrastrutturale. Ma come funziona un sensore ottico? Come vengono compensate le perdite ottiche? Quanti sensori si possono integrare in un’unica fibra? I nostri esperti hanno studiato a fondo per fornirvi le migliori risposte relativamente alle misurazioni delle deformazioni con sensori in fibra ottica. Fare clic su una delle opzioni qui sotto per accedere al contenuto sulla pagina
- Introduzione alle misurazioni delle deformazioni con sensori ottici
- Informazioni di base sulla tecnologia del reticolo a fibra di Bragg (FBG)
- Come selezionare il sensore di deformazione, l’adesivo e gli accessori giusti
- Installazione dei sensori ottici: cosa c’è da sapere
- Applicazioni dei sensori ottici: una visione più approfondita
- Acquisizione dei dati con hardware e software giust
- Formazione gratuita sulle misurazioni delle deformazioni con sensori ottici
1. Introduzione alle misurazioni delle deformazioni con sensori ottici
Strain Measurement Glossary
Un’utile guida di termini tecnici che vi aiuterà a capire i concetti precisi relativi agli aspetti fondamentali della misurazione della deformazione tramite sensori di deformazione ottici.
Misurazione delle Deformazioni con i Sensori a Fibra Ottica di Bragg
Questo articolo è una breve introduzione ai sensori FBG (fibra ottica di Bragg), ne evidenzia le speciali forze e debolezze e descrive il sistema di misura che consente di rilevare contemporaneamente gli estensimetri elettrici e quelli FBG.
Analisi sperimentale sollecitazioni
Lo sforzo è la risposta fisica dei materiali alla forza. Solitamente si ottiene in conseguenza ad una forza applicata (sforzo meccanico), che provoca la deformazione del materiale, ma è anche spesso dovuta agli effetti della forza all’interno di un materiale o di un sistema più grande.
2. Informazioni di base sulla tecnologia del reticolo a fibra di Bragg (FBG)
Che cos’è il reticolo in fibra di Bragg?
La fibra a griglia di Bragg è lunga appena alcuni millimetri, altamente sensibile e molto affidabile. Apprendete ulteriori informazioni sulle sue proprietà!
Articolo: Come funziona esattamente un estensimetro ottico?
Ai fini del presente articolo, Cristina Barbosa, Product Manager del settore ottico di HBM, ci ha spiegato come funziona un estensimetro ottico.
Domande frequenti sulla tecnologia della fibra ottica a ret
I sensori ottici basati su fibra ottica a reticolo di Bragg (FBG) sono sempre più diffusi. Sono facili da installare, immuni alle interferenze elettromagnetiche e possono anche essere usati in atmosfere molto esplosive. Ma come funziona una fibra ottica a reticolo di Bragg?
3. Come selezionare il sensore di deformazione, gli adesivi e gli accessori giusti
newLight | Sensori fibra ottica
I sensori ottici della linea newLight sono la scelta perfetta per applicazioni di test e monitoraggio esigenti. Uniscono rivestimenti altamente resistenti in fibra e diverse tecniche di fabbricazione del reticolo in fibra di Bragg (FBG) per garantire maggiori intervalli di misura della deformazione con precisione.
Adesivo 3M DP490 Estensimetri Ottici FBG
Il collante X120 serve all'installazione di fibre ottiche, principalmente le OptiMet PKF. L'X120 è facile e rapido da usare.
Accessori per sensori ottici
HBM FiberSensing offre accessori quali cavi patch, spiraline, adattatori ottici e molto altro per poter configurare in poco tempo un sistema ottico di misura completo e affidabile.
4. Installazione dei sensori ottici: cosa c’è da sapere
Come saldare correttamente gli estensimetri
Alcuni ambienti non si prestano al collegamento di estensimetri, ad es. per via delle temperature molto basse o l’eccessiva formazione di polvere, come nei cantieri edili. Gli estensimetri saldabili sono i più adatti per l’uso in questo tipo di ambienti.
Configurazione di sensori di deformazione ottici
Scoprite come configurare con precisione una catena di sensori di deformazione ottici HBM FiberSensing per un’installazione ottimale.
5. Applicazioni dei sensori ottici: una visione più approfondita
Sistemi di monitoraggio per l’ingegneria civile
Le strutture di ingegneria civile stanno affrontando un aumento esponenziale di carichi applicati, impatti od oneri ambientali. La valutazione del comportamento strutturale risultante sta diventando obbligatorio per rilevare subito eventuali guasti e garantire la sicurezza.
Soluzioni di monitoraggio per turbine eoliche
I requisiti di progettazione delle turbine eoliche on-shore e offshore sono sempre più esigenti. L’efficienza dell’energia eolica dipende da test e risultati di misurazione validi in grado di ridurre al minimo il tempo di inattività e aumentare il più possibile la vita utile della turbina.
Monitoraggio condizioni turbine eoliche
Le turbine eoliche sono spesso soggette a sollecitazioni meccaniche estreme. I sistemi di monitoraggio delle condizioni (CMS) aiutano a garantire la stabilità, una lunga durata e un ottimo design dei componenti delle turbine eoliche (pale del rotore, trasmissione, inverter…).
Sensori a Fibra Ottica contro Estensimetri Elettri
Gli estensimetri in fibra ottica basati sul reticolo in fibra di Bragg (FBGs) agiscono secondo principi molto diversi rispetto a quelli che sono alla base del funzionamento degli estensimetri tradizionali.
6. Acquisizione dei dati con hardware e software giusti
Interrogatori ottici: per sensori in fibra ottica
I sensori FBG sono facili da installare, immuni ai disturbi elettromagnetici e possono essere usati in atmosfere esplosive. Scegliere il corretto interrogatore è importante per ottenere la massima accuratezza di misura.
FS22: BraggMETER industriale
I BraggMETER industriali FS22 sono unità di misurazione ottiche statiche e dinamiche appositamente progettate per interrogare i sensori basati sul reticolo in fibra di Bragg (FBG) in ambienti industriali. Può funzionare a una frequenza di campionamento di 1000 S/s.
7. Formazione gratuita sulle misurazioni delle deformazioni con sensori ottici
Case Studies
Centinaia di migliaia di utenti in tutto il mondo con HBM acquisiscono risultati di misura affidabili per ogni stadio del ciclo di vita dei prodotti. Le nostre apparecchiature di prova e misura e i nostri software forniscono dati significativi a tante industrie in tutto il mondo.