HBM FiberSensing: Storia della Società
FiberSensing fu fondata nell'aprile del 2004 separandosi dall'Istituto di Ricerca e Sviluppo INESCTEC di Porto (Istituto per l'Ingegneria dei Sistemi e Calcolatori di Porto). Essa rappresenta il risultato di oltre 20 anni di ricerca da parte di un gruppo di fama mondiale nel campo dei sensori a fibra ottica.
La società emerse quando quattro ricercatori (Luís Ferreira, Francisco Araújo, Alberto Maia ed José Luís Santos) decisero di trasferire la tecnologia dei sensori con fibra a griglia di Bragg (FBG) dal laboratorio al mercato.
Dopo una prima serie di investimenti (2004), la società impiegò un anno per sviluppare numerosi sensori e strumenti di misura da utilizzare in diverse applicazioni di monitoraggio, allora orientati principalmente al mercato delle Costruzioni (SHM – Structural Health Monitoring) (Monitoraggio della Condizione Strutturale).
Dopo questa fase di sviluppo, una seconda serie di investimenti fornì alla società i mezzi necessari ad avviare quella di industrializzazione.
In quel periodo (2005), la società stabilì i suoi impianti a Maia (Porto) e iniziò a costruire la propria immagine aziendale.
Da allora, FiberSensing è fiera di aver realizzato centinaia di differenti progetti di monitoraggio in tutto il mondo, fornendo migliaia di sensori e unità di misura.
Nel 2010 l'azienda ottenne la certificazione ISO (NP EN 9001:2008), quale risultato del suo impegno volto a garantire il massimo livello di Innovazione, Qualità e Affidabilità nella progettazione, sviluppo, produzione, distribuzione e manutenzione.
Quale pioniera in questo campo, FiberSensing raggiunse rapidamente il successo come produttore e fornitore leader di sistemi basati su sensori con Fibra a Griglia di Bragg adatti a molteplici applicazioni.
Essa è diventata un riferimento consolidato nel mercato, ottenendo numerosi riconoscimenti durante il proprio percorso.
Dal 1° Ottobre 2014 FiberSensing appartiene a HBM e oggi essa concentra tutte le attività nel campo della rilevazione ottica della HBM.