Una soluzione personalizzata che comprenda sensori, amplificatori di misura, software di acquisizione dati, trasmissione e analisi di dati, fornisce la base tecnica necessaria per un monitoraggio efficiente. Tuttavia, oltre alla determinazione dei risultati delle prove, anche la correttezza dell’installazione, della messa in funzione e della manutenzione dei sensori sono indispensabili per garantire un utilizzo corretto del sistema di monitoraggio della salute strutturale. HBM mette a vostra disposizione sia il proprio test modulare che l’attrezzatura di misurazione, abbinati al supporto e alla grande competenza nell'assistenza di HBM che,se necessario, potrà gestire l’intero progetto.
Soluzione modulare per un monitoraggio efficiente delle condizioni strutturali
Tutte le strutture, che si tratti di ponti, impianti eolici, condotte idrauliche, del gas o petrolifere, tunnel, impianti di trivellazione, pavimentazioni stradali, rotaie, ma anche navi, aerei, treni o altro, sono soggette a svariati fattori interni ed esterni, che possono provocare usura o malfunzionamenti. Le cause scatenanti possono essere, ad esempio, deterioramento, un processo di costruzione non effettuato a regola d’arte, la mancanza di controlli di qualità o una situazione estrema, come un incidente o sollecitazioni ambientali. Per riuscire a osservare questi cambiamenti nel materiale e reagire in modo corretto prima che ne conseguano gravi danni, è fondamentale implementare un sistema di individuazione dei danni. Il monitoraggio del comportamento strutturale può rilevare per tempo eventuali anomalie, consentendo un’attuazione più efficiente degli interventi di manutenzione e riparazione, con conseguente riduzione dei costi operativi. Sostituire la manutenzione programmata con la manutenzione basata sulle condizioni è l’obiettivo principale del monitoraggio delle infrastrutture, con i seguenti vantaggi.
Vantaggi del Monitoraggio delle Infrastrutture
- Migliora la sicurezza (e la durata)
- Osservazione continua
- Automazione della manutenzione
- Rilevamento precoce dei danni per consentire un intervento tempestivo
- Estensione del principale ciclo di revisione
- Risparmio di costi e tempo
Sistema di Monitoraggio Strutturale per Diversi Settori

Monitoraggio a breve e lungo termine di ponti, tunnel, edifici e condotte idrauliche pressurizzate, strade e fondamenta. Misurazione dei carichi applicati e previsione del ciclo di vita.

Monitoraggio strutturale professionale degli impianti eolici onshore e offshore. Misurazione su torretta, fondamenta, pale del rotore e su altri componenti.

Monitoraggio continuo, stand-alone dei carichi di veicoli, movimentazione, difetti di rotondità ruota (WTMS) ed effetti sulla sovrastruttura (OBM). Misurazioni a lungo termine su ferrovie, scambi ferroviari e traversine.

Misurazione efficiente su applicazioni offshore. Usando la tecnologia di misurazione per monitorare tubi telescopici marini, tubi, gru, strutture delle fondamenta, condotte, ecc.
I dati di misurazione da soli al giorno d’oggi non sono sufficienti. La trasmissione dei dati, gli allarmi automatici e l’analisi, i registri completi, la diagnostica e i controlli remoti sono indispensabili per azionare i sistemi di monitoraggio. Sia che si usi una rete aziendale complessa che si opti per una soluzione stand-alone, HBM farà di tutto per fornire la soluzione perfetta.